La progressione verso la smaterializzazione e la complementare crescita della digitalizzazione consentono di delineare molteplici traiettorie di sviluppo che trovano in vario grado valido strumento operativo competenze rientranti nel novero delle tecnologiche trasversali. In ogni ambito tematico tra quelli sopra proposti si possono individuare a mero titolo esemplificativo possibili linee di sviluppo operativo quali:

-             Disponibilità di open data, una risorsa che può consentire la creazione di valore aggiunto attraverso la elaborazione e successiva desunzione di opportunità gestionali.

-             Il remote sensing in agricoltura ed i sistemi di controllo di processo nell’industria, opportunità strategiche ai fini dell’incremento della sostenibilità delle produzioni.


    Titolo: Competenze tecnologiche trasversali

    Durata: 2 ore
    Contenuti: Il corso di KNOWLEDGE NETWORKING si basa sulla capacità di identificare, recuperare, organizzare, capitalizzare e condividere la conoscenza tra reti e comunità virtuali. È un corso strutturato su due ore volto a individuare le seguenti tematiche: tecniche di navigazione e ricerca; tecniche di valutazione delle Informazioni; tecniche di organizzazione e gestione; tecniche di condivisione dei contenuti.

    Materiale: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso; documenti tecnici, ad esempio, manuali e guide
    Modalità di erogazione: online sulla Piattaforma Minerva E-Learning MINERVA®in modalità asincrona


      Titolo: Virtual communication, ovvero la capacità di comunicare One-to-One e One-to-Many in ambienti virtuali. Si tratta di un’abilità indispensabile soprattutto quando si lavora a distanza in modalità smart working;

      Durata: 2 ore

      Contenuti: Il codice della comunicazione sulle piattaforme social; i social network in ambito professionale; la promozione del proprio brand personale.

      Materiale: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso; video tutorial.

      Modalità di erogazione: online sulla Piattaforma Minerva E-Learning MINERVA® in modalità asincrona


        Titolo: Problem solving

        Il corso guida i partecipanti nella comprensione delle principali tecniche decisionali e fornisce gli strumenti chiave per affrontare problemi complessi, con un approccio al contempo analitico e creativo

        Durata: 2 ore

        Contenuti: Introduzione al Problem Solving; Decision making - Il processo decisionale: prendere decisioni in modo efficace; Allenare le capacità cognitive, emotive e decisionali

        Materiale: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso; Case Study.

        Modalità di erogazione: online sulla Piattaforma Minerva E-Learning MINERVA® in modalità asincrona